Il ministro dell’Interno francese, Gérald Darmanin, uno dei più controversi del governo, ha aperto una crisi diplomatica con l’Italia, accusando la prima ministra, Giorgia Meloni, di essere “incapace di risolvere il problema dell’immigrazione” che affligge questo paese. Lo ha detto lo stesso giorno in cui il ministro degli Esteri italiano doveva recarsi a Parigi per incontrare la sua omologa francese. Ha annullato la sua visita e ha definito inaccettabili queste dichiarazioni.
Darmanin, considerato da molti un estremista per le sue dichiarazioni controverse e uno dei ministri più a destra del governo, mette nuovamente l’esecutivo in difficoltà. “Giorgia Meloni, di un governo di estrema destra eletto dagli amici di madame Le Pen (Marine), è incapace di risolvere i problemi migratori del paese, che è il motivo per cui è stata eletta”, ha detto in un’intervista alla radio RCM.
L’Italia sta vivendo una crisi migratoria senza precedenti, con l’arrivo di migliaia di immigrati sulle sue coste, e il governo ha dichiarato lo stato di emergenza per sei mesi alcune settimane fa per cercare di affrontare questo problema. Per Darmanin, che si è dilungato nelle sue analisi su come il paese vicino gestisce le sue crisi, “Meloni è come Le Pen, che è stata eletta sulla base del “vedrai” e quello che vediamo è che l’immigrazione non si ferma e si amplifica”.
Interrogato sui flussi di immigrati che anche la Francia sta affrontando, Gérald Darmanin, ha incolpato il vicino di casa del problema francese, sottolineando che “sì, ci sono flussi di immigrati, soprattutto minori”, ma che “arrivano dalla Tunisia attraverso l’Italia e l’Italia è incapace di gestire questa pressione migratoria”.
La prima conseguenza è che il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha annullato la visita che aveva programmato per questo stesso giovedì a Parigi, per incontrare la sua omologa francese, Catherine Colonna. “Non andrò a Parigi”, ha detto Tajani su Twitter, e ha aggiunto che “gli insulti lanciati da M. Darmanin contro il governo italiano sono inaccettabili. Non è questo lo spirito con cui dobbiamo affrontare le sfide europee comuni”.
Il ministero degli Esteri francese ha dichiarato in un comunicato che “i rapporti tra Francia e Italia sono fondati sul rispetto reciproco, tra i due paesi e i loro leader”. Ha aggiunto che “è anche nello spirito di solidarietà che il governo francese desidera lavorare con l’Italia per affrontare la sfida comune rappresentata dall’aumento rapido dei flussi migratori”.