Il nome Mara è un nome femminile di origine ebraica e ha un significato molto interessante. In ebraico, significa “amarezza” o “dolore”, ed è spesso associato alla sofferenza e alla lotta.
Nella Bibbia, Mara è anche il nome che Eva dà alla sua terza figlia dopo l’espulsione dal Giardino dell’Eden. La scelta di questo nome in questo caso rappresenta il dolore e la sofferenza che Eva ha subito a causa del peccato originale.
Tuttavia, nonostante il significato negativo del nome Mara, è stato scelto da molte donne in tutto il mondo come nome per le loro figlie. In alcuni contesti, il nome è visto come un simbolo di forza e determinazione, poiché rappresenta la capacità di superare le difficoltà e di trovare la speranza nel mezzo del dolore.
Il nome Mara è stato utilizzato anche in diverse culture e religioni. In India, ad esempio, è il nome del demone che ha tentato di distrarre il Buddha durante la sua meditazione sotto l’albero Bodhi. In questo contesto, il nome Mara rappresenta la tentazione e la lotta interiore per raggiungere la saggezza e la liberazione.
Inoltre, è anche un nome comune in diverse lingue africane, come lo swahili, dove significa “presso la casa del Signore”. In questo contesto, il nome Mara è associato alla spiritualità e alla devozione religiosa.
In sintesi, il nome Mara ha una storia e un significato molto interessante che si estende in diverse culture e religioni. Nonostante il suo significato negativo in ebraico, il nome è stato scelto da molte donne come simbolo di forza e di capacità di superare le difficoltà.
Persone famose con questo nome
1. Mara Venier, nome d’arte di Mara Povoleri, è una nota personalità italiana nel mondo della televisione. Nata a Venezia il 20 ottobre 1950, ha iniziato la sua carriera come attrice e successivamente si è affermata come conduttrice televisiva alla fine degli anni ottanta. È diventata particolarmente famosa negli anni novanta grazie alla conduzione di Domenica in su Rai 1, ruolo che ha ricoperto per quattordici stagioni. Grazie al suo successo duraturo, è stata soprannominata “Signora della domenica” e “Zia Mara”.
2. Mara Brock Akil – Sceneggiatrice e produttrice americana, nata nel 1970. È nota per aver creato e prodotto diverse serie televisive di successo, tra cui “Girlfriends”, “The Game” e “Being Mary Jane”. È considerata una pioniera nel campo della rappresentazione delle donne e della comunità nera nella televisione.
3. Mara Wilson – Attrice americana, nata nel 1987. È diventata famosa per i suoi ruoli da bambina in film come “Mrs. Doubtfire” e “Matilda”. Dopo essere cresciuta sotto i riflettori di Hollywood, ha deciso di lasciare l’industria e concentrarsi sulla scrittura e sulla narrazione.
4. Mara Abbott – Ciclista americana, nata nel 1985. Ha gareggiato a livello professionistico dal 2010 al 2018, vincendo diverse competizioni tra cui il Giro d’Italia e il Tour of the Gila. È stata anche membro della squadra olimpica degli Stati Uniti, partecipando alle Olimpiadi estive del 2008, 2012 e 2016.
Onomastico di Mara
L’onomastico di Mara si festeggia il 3 agosto, quindi non dimenticare di fare gli auguri a questa persona speciale in quella data!