Skorpios, l’isola greca che fece sognare Onassis, si prepara a trasformarsi in un regno di lusso senza eguali. La Grecia, culla di antiche meraviglie, ha sempre affascinato i turisti di tutto il mondo, ma ora si appresta a svelare un gioiello nascosto, raggiungibile solo da pochi fortunati.
La storia di Skorpios
La piccola, ma stupefacente, isola di Skorpios nel Mar Ionio, un tempo appartenuta al magnate Aristotele Onassis, si appresta a rivelare il suo nuovo volto. Qui, nel 1968, Onassis celebrò il suo amore con Jacqueline Kennedy Onassis, trasformando l’isola in un’icona del jet set internazionale.
Dopo la sua morte, Skorpios passò nelle mani della figlia Athina, fino a quando nel 2013 venne acquistata dal magnate russo Dmitry Rybolovlev. Ora, quest’uomo dalle immense ricchezze ha deciso di dare vita a un resort di estremo lusso, che aprirà le sue porte nel 2024.
Il progetto del VIP Exclusive Club
Si prospetta un paradiso senza precedenti, destinato esclusivamente ai super ricchi. Secondo indiscrezioni trapelate dal Daily Mail,
Skorpios diventerà un vero e proprio parco dei divertimenti, con un eliporto per accogliere gli ospiti in elicottero, una marina per attraccare gli yacht di lusso (l’isola sarà raggiungibile solo via mare o via aria), un campo da calcio, campi da tennis, un anfiteatro per concerti esclusivi, un lago artificiale, un vigneto, una fattoria e una vasta gamma di servizi di altissimo livello. L’intero complesso sarà chiamato VIP Exclusive Club.
Naturalmente, l’hotel sarà il fiore all’occhiello di Skorpios. Un resort a cinque stelle, immerso nel verde, composto da 12 suite e nove ville di lusso di diverse dimensioni, dotato di una spa di lusso e di ristoranti di classe mondiale. In totale privacy, l’isola potrà ospitare al massimo 50 fortunati ospiti. Si stima che un soggiorno di una settimana in questa favolosa oasi possa costare circa 1 milione di euro. Considerando che l’isola è stata acquistata per poco più di 1 milione di dollari e che per trasformarla in un resort di lusso si stanno investendo ben 440 milioni di dollari, i proprietari recupereranno sicuramente le spese nel giro di poco tempo.
L’obiettivo degli Rybolovlev è quello di creare il primo complesso di alloggi di lusso in Grecia, su un’isola privata. Ma attenzione, tutto sarà realizzato con un’assoluta sensibilità per l’ambiente circostante. Il progetto dello studio norvegese Snøhetta, rinomato a livello internazionale per la sua maestria nell’architettura di prestigio, punta a creare un’isola verde che si fonde perfettamente con il paesaggio naturale. Saranno utilizzate le tecnologie più avanzate, senza mai compromettere l’armonia visiva dell’isola: telecamere di sorveglianza invisibili, connessioni ad altissima velocità e soluzioni tecnologiche all’avanguardia, tutto perfettamente integrato nel panorama circostante.
Cosa rimarrà?
Nell’isola, l’unico edificio che manterrà la sua integrità originale sarà la villa rosa, appartenuta a Onassis stesso. Questo pezzo di storia diventerà probabilmente un museo, conservando intatta la sua essenza. Tutto sarà privato, esclusivo e in totale sintonia con la maestosità di Skorpios.
Non resta che attendere un anno per vedere sbocciare questo resort da sogno, e chissà, forse un giorno anche tu potrai varcare la soglia di questo paradiso terrestre.