Non c’è nessuno tra di noi che carica il proprio cellulare nel modo corretto… Eppure, leggendo con attenzione le istruzioni fornite al momento dell’acquisto del nostro nuovo smartphone, saremmo in grado di preservare la batteria a lungo, garantendo la massima durata delle sue capacità! Tuttavia, invece di fare così, di solito abitudinariamente lo mettiamo sotto carica durante la notte, senza rimuovere la custodia, e lo stacchiamo solo la mattina successiva, con la batteria in alto a destra e con la scritta “100%” a mo’ di coronamento. Ma questo è tutto sbagliato!
Scopri tutto sugli errori da non fare per caricare il cellulare
Guarda il livello di carica
Evita di caricare il tuo telefono fino al 100% o di lasciarlo scaricare completamente fino allo 0%. Migliora le prestazioni della tua batteria mantenendola sempre tra il 30% e il 70%. Le batterie agli ioni di litio funzionano grazie allo spostamento continuo di particelle mobili chiamate “portatori di carica”, ma caricare il tuo cellulare troppo a lungo o lasciarlo scaricare completamente stressa le parti costitutive, diminuendo l’efficienza della batteria e riducendone la durata. Prenditi cura della tua batteria mantenendo il livello di carica tra il 30% e il 70%.
Surriscaldamento
Molte volte non ci rendiamo conto di quanto un piccolo gesto possa influire negativamente sulla salute del nostro smartphone. Il primo errore che molti commettono è quello di non togliere la custodia durante la ricarica. A volte per pigrizia o per mancanza di informazione, appoggiamo il nostro cellulare con la sua protezione in plastica sulla presa di corrente. Ma sapete che la custodia presenta sempre un buchetto sulla parte inferiore per poter collegare il caricabatterie? In questo caso, perché mai non dovremmo usufruire di questo vantaggio? Tuttavia, soprattutto durante i mesi estivi o se la presa è situata vicino a fonti di calore, sarebbe preferibile estrarre il nostro amato dispositivo dalla sua custodia. E vi diciamo perché: il surriscaldamento è uno dei nemici principali delle batterie agli ioni di litio. Questo accelera notevolmente la loro degradazione. Pertanto, se volete che il vostro smartphone vi accompagni per molti anni a venire, è meglio proteggerlo da questi pericoli.
Non caricatelo di notte
Uno degli errori comuni è caricare il cellulare di notte. Non è solo una questione di raggiungere la carica massima, ma di fornire energia inutile alla batteria per ore e ore, causando surriscaldamento e danni agli elettrodi. Il risultato è un accumulo di interfaccia elettrolitica solida (SEI) che riduce le capacità complessive della batteria. Come spiega Kevin Purdy sul New York Times, è come cercare di far assorbire le ultime gocce di liquido ad una spugna quasi satura, che richiede una grande pressione e lascia più fluido accumulato sulla superficie. Perciò, evitate di caricare i dispositivi di notte per evitare danni alla batteria.
Insomma, se volete che la batteria del vostro cellulare mantenga standard ottimali il più a lungo possibile, non fatelo scaricare del tutto, togliete la custodia al momento della ricarica e collegatelo alla corrente magari la sera dopo cena (staccandolo prima di andare a dormire), o al mattino appena svegli. In questo modo nessuno vi dirà grazie, tranne, forse, il vostro telefonino.