In viaggio verso la sostenibilità: le città verdi d’Europa da non perdere quest’autunno!

Stostenibile

Nel mondo contemporaneo, in cui siamo sempre più sensibili all’ecologia e all’impatto ambientale del turismo, sta prendendo piede l’idea di viaggiare in modo sostenibile. Questa opportunità ci permette di esplorare il mondo senza compromettere l’ambiente e le comunità locali. E quando si parla di viaggi sostenibili, l’autunno diventa la stagione perfetta per immergersi nella natura e godere dello spettacolo unico dei colori del foliage.

Ecco alcune destinazioni che rappresentano al meglio questa tendenza sostenibile:

1. Stoccolma: La Capitale Verde del Nord.
Stoccolma, la capitale della Svezia, è da tempo all’avanguardia nella promozione di uno stile di vita sostenibile. Nel 2010 è stata insignita del titolo di Capitale Verde d’Europa, riconoscendo gli sforzi della città per mantenere un’alta qualità dell’aria e promuovere la presenza del verde in città. Stoccolma è un luogo unico, costruito su 14 isole nel cuore di un affascinante arcipelago, dove il lago Malaren si incontra con il Mar Baltico. In questa città si può vivere una perfetta armonia tra urbanizzazione, canali e aree verdi, garantendo un’esperienza sostenibile a tutti i suoi visitatori.

2. Glasgow: La Global Green City.
Glasgow, in Scozia, è stata insignita nel 2020 del prestigioso titolo di Global Green City durante il Global Forum on Human Settlements, un evento dedicato al cambiamento climatico supportato dal Programma Ambientale delle Nazioni Unite. Questa città è un esempio eccellente di come la sostenibilità sia diventata una delle sue principali priorità. Grazie a politiche innovative e all’adozione di soluzioni green, Glasgow ha dimostrato il suo impegno concreto per la creazione di un ambiente urbano sostenibile e accogliente per i suoi abitanti e i turisti.

3. Catalogna: Il Regno della Biodiversità.
La Catalogna, in Spagna, è una regione ricca di biodiversità e rappresenta una destinazione ecologica ideale per i viaggiatori che desiderano vivere un’esperienza sostenibile. Questa regione ospita numerose Destinazioni Biosfera dell’UNESCO, tra cui la Val d’Aran, Montseny e Terres de l’Ebre. La Val D’Aran è una regione montuosa sui Pirenei catalani, caratterizzata da boschi di latifoglie e conifere abitati da diverse specie animali, tra cui cervi, aquile reali, marmotte e pernici bianche.

4. Trento: La Città più Green d’Italia.
Trento, in Italia, è una delle città più green del paese, con alti livelli di qualità dell’aria, attenzione alla mobilità sostenibile e riduzione degli sprechi. Queste caratteristiche hanno posizionato Trento in cima al report di Legambiente 2023 sulle performance ambientali, che ha valutato 105 capoluoghi italiani. Una visita a Trento è un viaggio attraverso luoghi di interesse storico, paesaggi mozzafiato, sapori e tradizioni.

5. Grenoble: La Capitale Verde d’Europa.
Grenoble, situata tra le Alpi francesi, è stata nominata Capitale Verde d’Europa per il 2022 dalla Commissione Europea, grazie al suo pionieristico approccio alla transizione ecologica e sociale. Con quasi 450 chilometri di piste ciclabili, Grenoble è un vero paradiso per coloro che amano esplorare la città in bicicletta. La città offre una serie di luoghi di interesse, tra cui l’antico Cafè La Table Ronde, il Palazzo del Parlamento del Delfinato e la Place Grenette.