Se hai il piacere di avere un gatto come compagno di vita, non potrai non esserti chiesto almeno una volta perché il tuo amato felino è così ossessionato dalle scatole. Si tratta di un comportamento così curioso e affascinante che non puoi non saperne di più! Scopriamolo insieme in quest’articolo imperdibile!
Ecco perché i gatti amano tanto le scatole
Ai gatti, le scatole regalano un’infinita varietà di scoperte e avventure, che li attirano irresistibilmente, tanto per rilassarsi quanto per giocare. Nessun felino saprebbe resistere alla tentazione di conquistare una scatola vuota: saltarci dentro, mordere i bordi e accoccolarsi sul fondo sono solo alcuni degli incredibili passatempi preferiti da questi animali. Ma come mai questo interesse? La risposta è semplice: è una questione di istinto. I gatti, come tutti i loro cugini felini, sono dei veri e propri predatori nati. All’interno di una casa le scatole diventano un rifugio perfetto dove nascondersi dai nemici, sia che si tratti di un tappo di bottiglia o del nostro piede, oppure un’ottima postazione di “spionaggio” da cui attaccare la preda.
Le scatole di cartone sono molto più di un semplice gioco per il tuo micio. Sono un’isola di pace in un caos domestico, un rifugio confortevole in cui il tuo gatto può liberarsi dallo stress dei rumori e della confusione. Non è un caso che più la scatola è piccola, più il gatto ci si infila dentro con ostinazione: sono alla ricerca del calore perfetto per loro! I gatti adorano una temperatura ambiente di 30°-35°, ben al di sopra della nostra idea di comfort. Le scatole di cartone, grazie alla loro capacità isolante, diventano un piccolo nido accogliente dove il tuo gatto può riposare e risparmiare energia, sia che si tratti di una grande scatola o una piccola scatola da scarpe.
Pure i sacchetti…
Non soltanto i gatti amano scatole! Per i nostri felini domestici non c’è niente di più intrigante dei sacchetti: in fondo sono degli affascinanti mondi da scoprire, con un alone di mistero che fa fremere i loro sensi. Ma non tutti i sacchi sono uguali: quelli di carta del panettiere o dell’ortolano, ad esempio, sono grandi tesori da esplorare! Tuttavia, dobbiamo prestare attenzione ai pericoli nascosti tra i sacchetti di plastica con le maniglie, che potrebbero diventare trappole mortali per i nostri amati gatti.
Dunque, se ci troviamo nella dolce compagnia del nostro amico felino, non possiamo che lasciarlo divertirsi con le scatole e i sacchi che incontrerà lungo il percorso. In fondo, è un’occasione per sfogare il suo istinto predatorio e dilettarsi con le prodezze feline. E perché non unirsi al gioco, diventando noi stessi la preda da inseguire? Insomma: non c’è niente di meglio per passare un po’ di tempo spensierato con il nostro micio.
Per non parlare dei cassetti…
I felini sono creature incredibilmente inquisitive, sempre pronti ad esplorare nuovi ambienti e soprattutto ad accoccolarsi in posti deliziosamente caldi e nascosti per un sonnellino pacifico. La loro temperatura ideale? Circa 30-35 gradi, così non è raro trovarli a dormire tra vestiti ammucchiati in cassetti semichiusi, sotto morbide coperte o negli armadi più segreti.
E se doveste sorprendere il vostro gatto felicemente riposare in un cassetto ben riposto, non meravigliatevi: non si è certo accontentato del primo angolo di comfort che gli si è presentato, ma ha invece cercato con astuzia il posto più idilliaco in cui riposare, lontano da occhi indiscreti.