Il nome Norma ha origini antiche e deriva dal latino “norma”, che significa “regola” o “misura”. In ambito religioso, il nome potrebbe avere derivazione dal termine “norma vitae”, che significa “regola della vita”.
La sua diffusione in Italia risale al periodo dell’impero romano, quando questo nome era associato alla divinità-sacerdotessa dei Sabini, popolo antico che abitava la zona dell’Appennino centrale. La dea Norma era considerata la custode della morale e della giustizia, ed era spesso invocata come protettrice delle donne.
In seguito, è diventato popolare anche in alcune lingue germaniche, dove ha assunto il significato di “donna del nord” o “donna del nord Europa”. Questo perché, durante il Medioevo, le donne provenienti dalle regioni del nord Europa erano considerate particolarmente belle e attraenti.
Negli Stati Uniti, il nome Norma ha avuto una grande popolarità negli anni ’20 e ’30 del secolo scorso. In Italia, invece, il nome ha avuto il suo momento di massima diffusione negli anni ’50 e ’60 del XX secolo.
Oggi questo nome non è particolarmente diffuso, ma continua ad essere scelto da molte famiglie, spesso in onore di una persona cara o per il suo significato profondo e positivo.
In sintesi, il nome Norma ha origini antiche e un significato molto positivo, associato alla giustizia, alla morale e alla bellezza. Pur non essendo più di moda come in passato, questo nome continua ad essere scelto da molte persone per la sua bellezza e il suo valore simbolico.
Persone famose con questo nome
1. Norma Shearer: nata nel 1902 a Montreal, è stata un’attrice canadese naturalizzata statunitense. Ha recitato in numerosi film, tra cui “Il grande gioco” e “Marie Antoinette”. È stata vincitrice di un premio Oscar come migliore attrice protagonista per il film “L’angelo delle tenebre” nel 1930.
2. Norma McCorvey: nata nel 1947 in Louisiana, è stata una figura importante nella storia degli Stati Uniti per la sua lotta per il diritto all’aborto. Conosciuta anche come “Jane Roe”, il suo caso legale contro lo stato del Texas ha portato alla decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti nel 1973 di legalizzare l’aborto.
3. Norma Aleandro: nata nel 1936 a Buenos Aires, è un’attrice argentina di fama internazionale. Ha recitato in numerosi film, tra cui “La storia ufficiale”, premiato con l’Oscar come miglior film straniero nel 1985. Ha anche vinto il premio per la migliore attrice al Festival di Cannes nel 1987.
4. Norma Jeane Mortenson Baker Monroe: nata nel 1926 in Kentucky, è stata una cantante e attrice statunitense, nota soprattutto come Marilyn Monroe. È diventata una delle icone della cultura popolare del XX secolo, grazie alla sua bellezza, al suo fascino e alla sua carriera di successo nel cinema. Ha recitato in film come “Gli uomini preferiscono le bionde” e “Quando la moglie è in vacanza”.
Onomastico di Norma
L’onomastico di Norma si festeggia il 1 novembre, in concomitanza con la festa di Ognissanti.