La notizia che ha scosso il mondo del cinema è arrivata come un fulmine a ciel sereno: William Friedkin, il visionario regista di “L’Esorcista” e “Il braccio violento della legge”, due autentici capolavori premiati con l’Oscar, è deceduto a Los Angeles all’età di 87 anni. È stato il decano dell’Università di Chapman a confermare la tragica notizia, gettando lo showbiz nell’angoscia più profonda.
L’esilarante vita di WIlliam Friedkin
Nato a Chicago nel 1935, Friedkin è stato uno dei registi più influenti e rivoluzionari degli anni ’70, che ha segnato la storia del cinema hollywoodiano con la sua genialità. La sua filmografia è un vero e proprio tesoro di opere d’arte, tra cui spiccano “L’Esorcista”, il film che ha letteralmente sconvolto il mondo, e “Il braccio violento della legge”, che ha regalato al grande schermo uno degli inseguimenti più mozzafiato e avvincenti di tutti i tempi.
Ma la bravura di Friedkin non si è limitata a questi due capolavori. Ha conquistato il pubblico e la critica con altre pellicole di successo come “Stregata dalla luna”, una storia d’amore e mistero che affascina ancora oggi, e “Caccia selvaggia” e “Vivere e morire a Los Angeles”, che hanno mostrato al mondo la sua abilità nel dirigere film d’azione adrenalinici.
La sua morte lascia un vuoto incolmabile nell’industria cinematografica di Hollywood. Friedkin è stato un vero e proprio pioniere, un genio che ha sfidato le regole del cinema di genere, portando sul grande schermo storie che hanno spaventato e affascinato milioni di spettatori. “L’Esorcista” in particolare ha segnato un punto di svolta nella storia del cinema horror, con le sue scene iconiche che hanno fatto tremare il pubblico e le sue rappresentazioni di possessioni demoniache che hanno scatenato polemiche e proteste.
È stato proprio grazie a quest’opera rivoluzionaria che Friedkin ha ottenuto un successo straordinario al botteghino, incassando la cifra record di 441 milioni di dollari, un risultato impressionante considerando il budget di soli 12 milioni di dollari. Il film ha ricevuto ben 10 nomination agli Oscar, e Friedkin ha portato a casa 5 statuette, tra cui quella per il miglior film e il miglior regista.
Ma nonostante sia conosciuto principalmente per “L’Esorcista”, alcuni critici sostengono che il suo vero capolavoro sia “Stregata dalla luna”. Questo film, che mescola con maestria amore, mistero e suspense, ha dimostrato ancora una volta il talento di Friedkin nel raccontare storie coinvolgenti ed emozionanti.
Il film postumi
Fortunatamente, c’è ancora un ultimo progetto di Friedkin che ci aspetta sul grande schermo: “Corte marziale”. Il regista stava lavorando a questo film che sarà proiettato in anteprima al Festival di Venezia, e che racconta la storia di un ufficiale navale accusato di ammutinamento dopo aver preso il comando di una nave sospettata di comportarsi in modo instabile, mettendo in pericolo sia la nave che l’equipaggio. Sarà l’occasione per tutti i suoi fan di salutare una volta per tutte il grande maestro del terrore e dell’azione, un regista che ha segnato la storia del cinema e che rimarrà per sempre una leggenda indimenticabile.