Papa Francesco è stato ricoverato alla struttura geriatrica del policlinico Gemelli.
Secondo le informazioni riportate dall’agenzia di stampa Ansa, il Pontefice si sottoporrà a un importante intervento chirurgico che richiederà un ricovero di almeno due giorni. Il Fatto Quotidiano ha fornito ulteriori dettagli, indicando che l’operazione riguarderà un’occlusione intestinale, un problema che richiede un intervento immediato per garantire la salute e il benessere del Papa.
Va ricordato che questo nuovo intervento segue quello al colon al quale Papa Francesco si era sottoposto nel luglio dello scorso anno, dimostrando così la sua forza e la sua determinazione nel fronteggiare le sfide della salute.
Nella giornata di ieri, il Santo Padre aveva già fatto visita all’ospedale per alcuni controlli preventivi, prima di fare ritorno in Vaticano. La sua presenza nel Gemelli è stata costante negli ultimi tempi, a causa di alcuni problemi di salute che necessitavano di un’attenta valutazione e cura da parte del team medico.
Non è la prima volta che Papa Francesco si trova a dover affrontare una degenza ospedaliera. Lo scorso 29 marzo, il Papa era stato ricoverato proprio nella stessa struttura romana a causa di un’infiammazione alle vie respiratorie. Quel ricovero era durato fino al 1° aprile, quando finalmente il Papa aveva potuto far ritorno alla sua residenza vaticana.
Le informazioni fornite dall’agenzia di stampa AdnKronos gettano luce sul tipo di intervento chirurgico che il Santo Padre affronterà: una laparotomia. Questa procedura prevede un’incisione e l’apertura della parete addominale per permettere l’intervento su uno o più organi interni colpiti da patologia. È un intervento delicato che richiede la massima cura e competenza da parte del team medico.
Comunicato ufficiale della sala stampa della Santa Sede
La sala stampa della Santa Sede ha comunicato che “il Santo Padre, al termine dell’Udienza Generale, si è recato presso il Policlinico Universitario A. Gemelli, dove nel primo pomeriggio sarà sottoposto in anestesia generale ad un intervento chirurgico di laparotomia e plastica della parete addominale con protesi”. Secondo la Santa Sede, E aggiunge: “l’operazione, concertata nei giorni scorsi dall’equipe medica che assiste il Santo Padre, si è resa necessaria a causa di un laparocele incarcerato che sta causando sindromi sub occlusive ricorrenti, dolorose e ingravescenti. La degenza presso la struttura sanitaria durerà diversi giorni per permettere il normale decorso post operatorio e la piena ripresa funzionale”.