Inferno in Grecia: migliaia di persone evacuate a causa degli incendi

Incendi Grecia Rodi

L’incendio che sta devastando la Grecia ha costretto migliaia di persone a essere evacuate. Il paese ellenico è colpito da un’ondata di calore estrema che ha portato alcune città ad avvicinarsi ai 47 gradi centigradi.

Isole di Rodi e Corfù sotto attacco

Migliaia di persone sono state evacuate dalle loro case e dagli hotel dopo che le fiamme hanno divorato grandi porzioni di terra sull’isola. In un’intervista concessa ai giornalisti della BBC, il servizio antincendio greco ha chiesto scusa per il “disastro” in corso sull’isola e ha informato che la situazione potrebbe peggiorare a causa delle condizioni meteorologiche.

Finora non sono stati segnalati feriti, secondo il Ministero per la Crisi Climatica e la Protezione Civile greco. I vigili del fuoco stanno combattendo per il settimo giorno consecutivo per spegnere l’incendio.

Nell’isola di Corfù, situata nel Mar Ionio, almeno 18 località sono state evacuate nella notte del 24 luglio. Le fiamme minacciano l’isola dallo scorso domenica e almeno 2.500 persone sono state già trasferite in un luogo sicuro come precauzione, per evitare possibili incidenti.

Sull’isola di Eubea, situata a nord-ovest di Atene, è scoppiato un incendio che attualmente è fuori controllo nei pressi del villaggio costiero di Caristo. Fino ad ora, almeno sette località sono state evacuate a causa di questo grande incendio boschivo, che è estremamente difficile da controllare a causa dei forti venti che soffiano nella zona.

Nuovo incendio sulla penisola del Peloponneso

Anche nella penisola del Peloponneso è scoppiato un nuovo incendio, diventando il quarto che il paese greco affronta. Le località vicine sono state evacuate dai più di 100 vigili del fuoco che stanno combattendo contro le fiamme. Inoltre, è stato necessario interrompere il traffico sulle strade della zona.

In questo momento di emergenza, la Grecia affronta una situazione critica. Gli incendi che stanno devastando il paese hanno messo a dura prova le risorse dei vigili del fuoco e la protezione civile. L’auspicio è che le fiamme possano essere domate al più presto, prima che altre vite e territori vengano distrutti.