Qual è l’animale più intelligente?
Parlando strettamente, gli esseri umani sono gli animali più intelligenti della Terra – almeno secondo gli standard umani. Siamo abili in tutte le attività che abbiamo stabilito come indicatori di intelligenza e abbiamo usato la nostra intelligenza per fare di tutto. Per esempio siamo stati in grado di migliorare della qualità della vita e a raggiungere progressi scientifici come l’invio di persone sulla Luna.
Ma cosa dire delle milioni di altre specie animali? Qual è l’animale più intelligente? Come le valutiamo? La misurazione dell’intelligenza degli animali può essere difficile poiché ci sono molti indicatori, tra cui la capacità di imparare cose nuove, la capacità di risolvere enigmi, l’uso di strumenti e la consapevolezza di sé. Determinare gli animali più intelligenti può portare ad un dibattito – e qualche sorpresa.
Il polpo
Consideriamo il polpo. A prima vista potrebbe non sembrare molto intelligente, ma studi hanno dimostrato che alcuni tipi di cefalopodi possiedono grande curiosità e capacità di risoluzione dei problemi. In un esperimento, un polpo ha scoperto come svitare il coperchio di un contenitore per prendere il gustoso boccone all’interno. In un altro, un polpo ha imparato a riconoscere gli individui umani, rispondendo positivamente a una persona amichevole e ignorando una persona che agiva in modo impersonale. Il riconoscimento degli individui è un segno di intelligenza anche condiviso dai piccioni.
Gli scimpanzé
Si potrebbe presumere che gli scimpanzé, uno dei nostri parenti genetici più stretti, sarebbero classificati molto in alto sulla nostra scala di intelligenza, e così effettivamente è. In uno studio del 2007, i ricercatori hanno somministrato lo stesso test cognitivo a scimmie adulte e adolescenti, oltre che a studenti universitari. Il test consisteva nel ricordare la posizione di nove numeri su un monitor touchscreen dopo averli visti per meno di un secondo. Le scimmie adulte e gli studenti hanno ottenuto risultati simili, ma le scimmie adolescenti hanno ottenuto punteggi maggiori, ricordando le posizioni dei numeri con una precisione molto superiore.
Le capre
Ci sono come l’animale più intelligente anche le capre! Come i polpi, si sono dimostrate abili nel risolvere problemi, soprattutto quando il cibo è la loro ricompensa. In un test, le capre hanno dovuto usare i loro denti per tirare una corda giù, attivando una leva che poi dovevano sollevare con la bocca. Un totale di 9 capre su 12 è stato in grado di capire il dispositivo dopo quattro tentativi e la maggioranza ha continuato a ricordare come funzionava ancora 10 mesi dopo.
I corvi
Molti animali sono efficaci nell’uso di strumenti, tra cui i scimpanzé, che comunemente usano bastoncini per estrarre formiche e larve di termiti. I corvi hanno dimostrato abilità simili, riuscendo a superare in un test anche i bambini. Il test prevedeva un cilindro contenente acqua con una ricompensa galleggiante sulla superficie. Il cilindro era troppo stretto per permettere al corvo di raggiungere il premio con il becco o al bambino di inserire la mano (ai bambini non era permesso usare i pollici). I bambini di età inferiore a otto anni hanno avuto molta difficoltà nel risolvere il puzzle. Ma i corvi hanno invece dimostrato di sapere istintivamente che aggiungere ciottoli al cilindro avrebbe gradualmente fatto aumentare il livello dell’acqua fino a che non avrebbero potuto raggiungere la ricompensa.
Gli elefanti
Gli elefanti, come molti altri animali, possono imparare una varietà di compiti complicati, ma è la loro consapevolezza di sé – la capacità di riconoscersi allo specchio – che li distingue sulla scala dell’intelligenza. (Molti altri animali, come cani e gatti, sembrano credere che la loro riflessione sia un altro animale e reagiscono di conseguenza.) Gli elefanti sono anche estremamente sociali e compassionevoli, spesso lavorano insieme per risolvere i problemi all’interno del loro branco.
Altri animali
Altri animali noti per la loro intelligenza includono i maiali, che possono risolvere labirinti e imparare una lingua simbolica; i ratti, che possono prendere decisioni in base a ciò che sanno e non sanno; e i delfini comuni, che possiedono lo stesso grado di autoconsapevolezza degli elefanti.
Quindi, determinare quale animale sia “il più intelligente” dipende davvero dai tuoi criteri. Forse una domanda più pressante è: gli altri animali stanno giudicando la nostra intelligenza? E, in tal caso, come stiamo messi?
Secondo voi, qual è l’animale più intelligente?