Musk sfida Whatsapp: in arrivo chiamate su Twitter

Musk sfida Whatsapp

Musk sfida Whatsapp: Twitter sta per diventare ancora più interessante, grazie alle nuove funzioni di chiamate audio e video. L’annuncio arriva direttamente da Elon Musk, il carismatico CEO della piattaforma che ha preso in mano le redini lo scorso ottobre. “Stiamo per lanciare chat vocali e video direttamente dal tuo account Twitter – ha appena rivelato Musk in un tweet entusiasta. – Potrai parlare con persone in qualsiasi parte del mondo senza dare il tuo numero di telefono”. Una sfida, dunque, alle app gratuite come Messenger, Signal, Telegram e soprattutto Whatsapp, che Musk ha addirittura definito “non affidabile”. Si prevede un grande successo per le innovazioni a venire, che promettono di renderci ancora più connessi e interattivi.

Il magnate che sta dietro i colossi tecnologici di Tesla e SpaceX ha di recente annunciato una novità molto interessante per gli utilizzatori di Twitter: da oggi, infatti, crittograferanno i messaggi diretti per garantire la massima privacy possibile.

Non si sa ancora se estenderanno la cifratura anche alle chiamate, ma ciò dimostra come Elon Musk abbia implementato molti cambiamenti decisi e a volte impetuosi, dopo aver acquisito la piattaforma per ben 44 miliardi di dollari. Il tutto, talvolta, ha causato non pochi disagi agli utenti, come nel caso delle fatidiche spunte blu, che inizialmente prevedevano un costo e poi sono state messe a disposizione a titolo gratuito solo per una selezione di VIP ed organizzazioni.

Acquisto di Twitter

27 ottobre 2022
La notizia ha fatto il giro del mondo: Elon Musk, il geniale imprenditore visionario, ha acquistato Twitter per la cifra sbalorditiva di 44 miliardi di dollari!
Il precedente giorno, aveva già fatto parlare di sé cambiando la sua biografia in “Chief Twit” e postando un video in cui entrava nella sede californiana della società portando un lavandino del bagno. Ma non è finita qui! In un affascinante messaggio indirizzato agli inserzionisti, Musk ha descritto la sua visione per il futuro del celebre social network, annunciando una serie di innovazioni che lo renderanno “un’esperienza straordinaria”. Il grande cambiamento è iniziato con il licenziamento di 4 super manager, accompagnato da un eloquente tweet: “Ora l’uccellino è libero”.
Tra i nomi dei dipendenti in esubero figurano il CEO Parag Agrawal, il CFO Ned Segal, il CLO Vijaya Gadde e il GC Sean Edgett.