Il nome Ottavia deriva dal termine latino octavus, che significa “ottavo”. Di solito, il nome Ottavia viene dato alle bambine che nascono all’ottavo giorno di vita, alla ottava nascita in famiglia o in onore dell’ottavo mese dell’anno.
Il nome ha radici antiche e prestigiose, in quanto era il nome della sorella maggiore di Augusto, il primo imperatore romano. Ottavia Minore era una donna molto rispettata e influente a Roma, nota per la sua bellezza, intelligenza e saggezza. Fu sposata con Marco Antonio, uno dei più grandi generali romani, ma il loro matrimonio finì tragicamente durante la guerra civile romana.
È stato un nome molto popolare in Italia nel corso della storia, specialmente durante il Rinascimento e il periodo barocco. Il nome ha anche raggiunto una certa popolarità in altri paesi europei, come la Francia, la Spagna e il Portogallo.
Oggi, il nome Ottavia è ancora presente in Italia, ma è meno comune rispetto ad altri nomi come Giulia, Martina o Sara. Tuttavia, il nome ha comunque un forte legame con la storia e la cultura italiana e continua ad essere apprezzato per il suo significato e la sua bellezza.
Inoltre, Ottavia può essere anche un nome unisex, utilizzato sia per le femmine che per i maschi. In questo caso, il nome viene spesso utilizzato per celebrare l’ottava nascita in famiglia.
In sintesi, il nome Ottavia ha una lunga storia e un significato profondo. È un nome che evoca nobiltà, bellezza e intelligenza, e continua ad essere apprezzato per la sua eleganza e la sua rarità.
Persone famose con questo nome
1. Ottavia Piccolo: nata nel 1949, è una celebre attrice italiana. Ha recitato in numerosi film e serie televisive, tra cui “La Califfa” di Alberto Bevilacqua e “Una vita scellerata” di Giacomo Battiato. Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il David di Donatello per la miglior attrice non protagonista nel 1976.
2. Ottavia Busia: nata nel 1965, è una famosa giornalista culinaria e chef americana di origini italiane. È nota soprattutto per il suo lavoro con lo chef Anthony Bourdain, che ha sposato nel 2007. Insieme hanno avuto una figlia di nome Ariane, ma si sono poi separati nel 2018. La Busia continua a lavorare nel campo della ristorazione, ed è anche autrice di libri di cucina.
3. Ottavia Bourdain: nata nel 2007, è la figlia di Anthony Bourdain e Ottavia Busia. Nonostante la giovane età, è già una personalità molto seguita sui social media, dove condivide foto e video delle sue avventure in giro per il mondo. Ottavia è stata anche protagonista di alcuni episodi della serie televisiva “Anthony Bourdain: No Reservations”.
4. Ottavia Casagrande: ha completato i suoi studi presso il Goldsmiths College di Londra, dove ha conseguito un diploma di laurea con lode in Drama and Theatre Arts. Ha collaborato come regista e attrice in diversi paesi, tra cui Italia, Gran Bretagna, Francia e Russia. In collaborazione con Raimonda Lanza di Trabia, ha scritto due libri per la casa editrice Feltrinelli: Mi toccherà ballare. L’ultimo principe di Trabia (2014) e Quando si spense la notte. Il principe di Trabia, la spia che non voleva la guerra (2018).