Il nome Roberta ha origini anglosassoni e deriva dal maschile Robert, che significa “famoso per la sua brillantezza”. È un nome molto diffuso in molti paesi del mondo, tra cui l’Italia.
La storia del nome Roberta risale al periodo anglosassone, quando era molto popolare tra i nobili e i membri della corte. Il nome era spesso associato a persone di grande intelligenza, saggezza e coraggio.
Nel corso dei secoli, il nome ha mantenuto la sua popolarità e ha assunto una serie di varianti in diverse lingue. In Italia, Roberta è diventato un nome comune a partire dagli anni ’60, grazie alla popolarità dei nomi stranieri.
Oggi, Roberta è un nome molto amato e apprezzato, grazie alla sua sonorità dolce e alle sue numerose varianti. Tra le varianti più comuni ci sono Robertina, Berta, Bobbie e Robby.
Il significato del nome Roberta è legato alla forza e alla brillantezza, e spesso viene associato a donne coraggiose e intelligenti. Chi porta questo nome ha una personalità forte e determinata, ma anche un grande senso dell’umorismo e una spiccata creatività.
In conclusione, il nome Roberta ha una lunga e affascinante storia che risale al periodo anglosassone. Oggi, è un nome molto popolare e amato in tutto il mondo, grazie alla sua dolcezza e al suo significato legato alla forza e alla brillantezza.
Persone famose con questo nome
1. Roberta Flack – cantautrice e pianista americana, nata nel 1937. È famosa per le sue canzoni d’amore soul e R&B degli anni ’70, tra cui “Killing Me Softly with His Song” e “The First Time Ever I Saw Your Face”. Ha vinto quattro Grammy Awards e il suo nome è stato inserito nella Songwriters Hall of Fame nel 2017.
2. Roberta Vinci – ex tennista italiana, nata nel 1983. Ha vinto 10 titoli in singolare e 25 titoli in doppio, tra cui cinque titoli del Grande Slam in doppio femminile e un titolo del Grande Slam in doppio misto. Nel 2015, ha raggiunto la finale degli US Open in singolare, sconfiggendo la numero uno del mondo Serena Williams nelle semifinali.
3. Roberta Gambarini – cantante jazz italiana, nata nel 1964. a iniziato a cantare a 17 anni e ha studiato con importanti musicisti jazz, come Benny Golson e Hank Jones. Ha pubblicato diversi album, tra cui “Easy to Love” e “So in Love”, ed è stata nominata per un Grammy Award nel 2007.
4. Roberta Capua – giornalista italiana, nata nel 1965. È stata conduttrice e inviata per diversi programmi televisivi, tra cui TG1, Domenica In e Porta a Porta. Ha anche svolto attività di volontariato e di advocacy per la prevenzione e la cura del cancro al seno.
Onomastico di Roberta
L’onomastico di Roberta si festeggia il 17 settembre in onore di Santa Roberta, patrona delle vedove e delle donne in lutto.