Come la tecnologia ha resuscitato l’ultima magia dei Beatles!

Beatles

Le sfumature passate e presenti dei Beatles emergono in un documentario suggestivo e coinvolgente, che svela i retroscena di “Now and Then”, l’ultimo brano del leggendario quartetto di Liverpool. Il cortometraggio di 12 minuti, firmato da Oliver Murray e presentato sul canale YouTube ufficiale dei Beatles, traccia un affascinante percorso che inizia con il demo realizzato da John Lennon nella sua dimora newyorchese negli anni ’70. Ma non finisce qui: ci porta anche all’emozionante riunione del 1994 tra Paul McCartney, Ringo Starr e George Harrison, culminando nell’attualità, grazie alla tecnologia che ha permesso di dare il giusto rifinito a quel brano rimasto incompiuto.

Uno dei punti focali di questo documentario sono le immagini inedite dei Beatles, di una qualità sorprendente, accompagnate dai commenti di Paul, Ringo, George, Sean Ono Lennon e del famoso cineasta Peter Jackson. Questa è la storia di come, nonostante la perdita di John, la musica dei Beatles abbia continuato a vivere. E quando nel 1994 il trio rimanente si è riunito per la realizzazione di “The Beatles Anthology”, si è aperta l’opportunità di creare nuova musica insieme, grazie a una cassetta speciale di Yoko Ono contenente brani incompiuti di Lennon.

Il nucleo del documentario è rappresentato dal demo di Lennon, registrato presso il Dakota Building di New York. Sean, il figlio di John, ricorda quei giorni, sottolineando la passione instancabile di suo padre per la musica. Nel 1994, Yoko Ono consegna “Now and Then” a Paul, George e Ringo. Tuttavia, le difficoltà tecnologiche dell’epoca avevano impedito di isolare e completare adeguatamente il brano. Ma il 2021 è stato l’anno della svolta tecnologica, che ha portato a una rinascita del brano e alla sua conclusione nel 2022.

La canzone “Now and Then” sarà rilasciata simbolicamente il 2 novembre, accanto al debutto della band del 1962, “Love Me Do”. Questo lancio sarà seguito da nuove edizioni degli album storici dei Beatles, arricchite e ampliate. E con l’uscita di questa canzone, assisteremo anche alla rinascita dell’iconica etichetta EMI Records in Italia, pronta ad ospitare una serie di artisti di spicco nella musica contemporanea.

Questo documentario si presenta come un affascinante viaggio nel passato e nel presente, mostrando come l’eredità musicale dei Beatles abbia attraversato decenni, resistendo alle sfide del tempo. L’enorme interesse suscitato da “Now and Then” testimonia l’affetto immutato del pubblico per la band, il loro impatto culturale e la capacità delle loro canzoni di suonare con freschezza rinnovata. La collaborazione postuma tra i membri viventi dei Beatles e la voce di Lennon ha generato grandi aspettative, alimentando la curiosità sia dei fan storici che delle nuove generazioni. Il documentario mette anche in luce l’importanza del sostegno e dell’amicizia tra i membri della band, e di come la loro connessione unica abbia permesso di superare le avversità. La reazione emotiva che “Now and Then” ha suscitato a livello globale è una testimonianza indelebile del marchio che i Beatles hanno lasciato sulla musica mondiale. La loro storia continua ad ispirare e dimostra che la vera arte è eterna.